BABBO NATALE ESISTE

Finalmente la notte più attesa e magica dell’anno sta per arrivare. È la notte in cui i bambini attendono con frenesia e stupore l’arrivo di Babbo Natale. È la notte in cui tutto sembra possibile, in cui i sogni sembrano potersi avverare. È la notte per la quale i bambini mesi prima hanno scritto unaContinua a leggere “BABBO NATALE ESISTE”

L’Arminuta: vivere a schiena dritta

“Nella complicità ci siamo salvate.” Così recita una delle frasi finali di un meraviglioso libro di Donatella Di Pietrantonio, “l’Arminuta”, che significa “la ritornata”. Per tutto il libro infatti la giovane protagonista verrà chiamata in questo modo e non avrà mai un nome. Da una vita felice ed idillica di bambina amata e coccolata, l’ArminutaContinua a leggere “L’Arminuta: vivere a schiena dritta”

La principessa che credeva nelle favole

Oggi voglio raccontarvi la storia di una principessa, Vittoria, la protagonista del libro “La principessa che credeva nelle favole”, di Marcia Grad Powers. Alla nostra principessa è stato insegnato, sin da bambina, che certe cose non si possono fare, certe cose non si possono dire, che una principessa che si rispetti non può cantare eContinua a leggere “La principessa che credeva nelle favole”

Il tempo migliore

Quante volte ci siamo sentiti fuori tempo rispetto agli altri? Rispetto all’università, rispetto al lavoro, rispetto all’amore. Quante volte ci sentiamo fuori tempo, in ritardo, o a volte anche in anticipo nelle cose che facciamo? Quante volte il tempo esterno ci sembra non corrisponda davvero a pieno al nostro tempo interno? Tante…ed è proprio lìContinua a leggere “Il tempo migliore”

Scacco matto

“Non io, non Hermione…Tu!” Una delle frasi più belle dei film di Harry Potter per me, viene pronunciata da Ron in “Harry Potter e la pietra filosofale”. Harry, Ron ed Hermione si trovano a dover giocare una partita a scacchi decisiva e a dover essere loro stessi le pedine sulla scacchiera. Gli scacchi dei maghiContinua a leggere “Scacco matto”

DUETTANDO: UN METALLO PER DUE

Poche sere fa mi trovavo a fare una passeggiata fra le vie dell’Aquila, in occasione della 742esima Perdonanza Celestiniana. Chiacchierando e passeggiando mi sono imbattuta in una piccola mostra, che prende il nome di “Il sogno in un cortile”, di opere realizzate in metallo. Sono rimasta affascinata da queste linee sinuose, metalliche e fredde cheContinua a leggere “DUETTANDO: UN METALLO PER DUE”

Il coraggio di diventare farfalla

Oggi, può sembrare strano, ma voglio parlare di farfalle, e per farlo non userò definizioni di biologia, ma un libro, e la mia vita. Questo perché le farfalle di cui parlo non sono quelle che volano tra i fiori, ma siamo tutti noi. C’è stato un momento, qualche tempo fa, in cui mi sono sentitaContinua a leggere “Il coraggio di diventare farfalla”

OGGI è UN ALTRO GIORNO – JOE, CANTAUTORE DI NOTTE E DI GIORNO

Quando qualche mese fa ho conosciuto Joe, si è presentato come un ragazzo che fa “l’interprete di giorno ed il cantautore di notte” e questa cosa mi ha sempre molto affascinato. In questi ultimi mesi ho potuto vivere un po’ insieme a lui la preparazione e l’emozione dell’uscita del suo nuovo singolo, “Oggi è unContinua a leggere “OGGI è UN ALTRO GIORNO – JOE, CANTAUTORE DI NOTTE E DI GIORNO”

Editoria e sordità: Il Treno e i libri nella lingua dei segni

Oggi voglio raccontarvi una storia, una storia di incontri e di casualità, che forse poi non sono mai così casuali. Qualche mese fa, precisamente a novembre, ho conosciuto Silvia, una ragazza dai capelli biondi e gli occhi allegri, che, fra le tante cose che fa, parla la LIS, la lingua dei segni italiana. Qualche tempoContinua a leggere “Editoria e sordità: Il Treno e i libri nella lingua dei segni”

20 marzo: giornata internazionale della felicità

Lo sapevate che il 20 marzo è la giornata internazionale della felicità? Io si. Sono una ragazza che di solito rispetta le tradizioni, quindi inevitabilmente mi trovo a festeggiare questa giornata (anche se in realtà oggi bisognerebbe festeggiare l’arrivo della primavera, ma quella la festeggiamo domani). Oltre ad essere un’amante delle tradizioni sono anche unaContinua a leggere “20 marzo: giornata internazionale della felicità”